PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI

Benvenuti all’Istituto Tecnico Agrario Prever, un’eccellenza nell’istruzione dedicata alle Produzioni e Trasformazioni. Il nostro indirizzo scolastico offre un percorso formativo stimolante e completo, progettato per fornire agli studenti competenze specializzate nell’affascinante mondo delle produzioni animali e vegetali, delle trasformazioni alimentari e della commercializzazione dei prodotti agricoli.

Durante il percorso di studi, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire le conoscenze relative alle pratiche di allevamento, coltivazione e gestione delle produzioni agricole. Le lezioni, arricchite da laboratori pratici e esperienze sul campo, consentiranno agli studenti di acquisire una comprensione approfondita dei processi che caratterizzano le produzioni agrarie.

La formazione si estende anche alle trasformazioni alimentari, permettendo agli studenti di apprendere le tecniche di trasformazione degli alimenti, garantendo sicurezza e qualità. La commercializzazione dei prodotti agricoli è un elemento chiave del percorso, con un focus sulle strategie di marketing, distribuzione e gestione delle filiere agroalimentari.

Un aspetto innovativo del nostro indirizzo è l’inclusione delle biotecnologie, offrendo agli studenti l’opportunità di esplorare le nuove frontiere scientifiche e tecnologiche nel campo agricolo. L’utilizzo delle biotecnologie apre porte a soluzioni avanzate per migliorare le produzioni e affrontare sfide agricole contemporanee in modo sostenibile.

Al termine del percorso, gli studenti saranno pronti a entrare nel mondo professionale con competenze specializzate nelle produzioni e trasformazioni agricole. Questo diploma rappresenta un passo fondamentale verso una carriera appassionante nell’ambito agricolo, offrendo agli studenti le conoscenze e le abilità necessarie per contribuire al progresso sostenibile del settore agroalimentare.

Cosa conoscerai?

  • Produzioni Animali e Vegetali, approfondimento delle pratiche di allevamento e coltivazione: acquisizione di conoscenze dettagliate sulle pratiche avanzate di allevamento e coltivazione, focalizzate sul miglioramento delle produzioni animali e vegetali.
  • Gestione Sostenibile delle Produzioni Agricole, conoscenza delle tecniche per la gestione sostenibile delle produzioni agricole: approfondimento delle tecniche agricole orientate alla sostenibilità, con un’attenzione particolare alla gestione responsabile delle risorse e alla riduzione dell’impatto ambientale.
  • Trasformazioni Alimentari, comprensione delle tecniche di trasformazione degli alimenti: apprendimento delle moderne tecniche di trasformazione alimentare, con un focus sulle pratiche che garantiscono la qualità e la sicurezza degli alimenti trasformati.
  • Commercializzazione Agricola, competenze nella gestione delle filiere agroalimentari, sviluppo di competenze pratiche nella gestione delle filiere agroalimentari, inclusa la conoscenza delle strategie di marketing e distribuzione per ottimizzare la commercializzazione dei prodotti agricoli.
  • Biotecnologie Applicate all’Agricoltura, familiarità con le applicazioni delle biotecnologie nel settore agricolo, approfondimento delle applicazioni delle biotecnologie nell’ambito agricolo, con una comprensione delle innovazioni scientifiche per migliorare le produzioni agricole in modo sostenibile.

Quali competenze acquisirai?

  • Gestione delle Produzioni Agricole, pianificazione e gestione di produzioni animali e vegetali, acquisizione di competenze avanzate nella pianificazione e gestione delle produzioni agricole, focalizzate sia sulle produzioni animali che vegetali, garantendo una gestione efficiente e sostenibile.
  • Trasformazioni Alimentari, competenze nella trasformazione degli alimenti con attenzione alla qualità e sicurezza, sviluppo di competenze specializzate nella trasformazione degli alimenti, con particolare enfasi sulla produzione di alimenti trasformati di alta qualità e sulle pratiche per garantire la sicurezza alimentare.
  • Commercializzazione e Marketing Agricolo, abilità nella gestione delle filiere agroalimentari, approfondimento delle abilità necessarie per la gestione efficiente delle filiere agroalimentari, compresa la conoscenza delle strategie di marketing e vendita per promuovere i prodotti agricoli sul mercato.
  • Biotecnologie Applicate, familiarità con l’applicazione delle biotecnologie nel settore agricolo, approfondimento della familiarità con le applicazioni delle biotecnologie nell’agricoltura, con una comprensione delle innovazioni biotecnologiche che possono migliorare la resa e la sostenibilità delle produzioni agricole.
  • Gestione Sostenibile delle Risorse, applicazione di pratiche agricole rispettose dell’ambiente, sviluppo di competenze pratiche per l’applicazione di pratiche agricole sostenibili, con un’attenzione particolare alla conservazione delle risorse naturali, contribuendo così alla tutela dell’ambiente.

DIPLOMA IN PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI

Al termine del percorso, i diplomati saranno pronti a entrare nel mondo del lavoro nelle diverse filiere agroalimentari o a proseguire gli studi universitari con una solida base tecnica. Con il nostro diploma di Produzioni e Trasformazioni, gli studenti avranno la possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo sostenibile del settore agricolo, diventando professionisti competenti e consapevoli delle sfide contemporanee legate alla produzione alimentare.

QUALI SONO GLI ALTRI INDIRIZZI DEL TECNICO?